LICET® è un sistema di sviluppo sostenibile partecipato: un insieme di strumenti e metodologie per aiutare a creare e a garantire nel tempo il benessere sostenibile sul territorio.
Registrato nel 2009 come marchio collettivo collaborativo, si differenzia da altri sistemi di qualifica e certificazione perchè non è da considerarsi "un bollino" rilasciato al termine di una certificazione, ma un percorso che accompagna, passo dopo passo, lo sviluppo secondo un sistema a credibilità crescente.
Quindi LICET® è:
- Una bussola per lo sviluppo sostenibile partecipato a partire dalle azioni e dai comportamenti di ognuno di noi, integrate alle normative e linee guida della sostenibilità di riferimento internazionale (es. normative ISO);
- Un sistema a credibilità crescente basato sulla valutazione partecipata delle azioni sostenibili e dei benefici generati per tenere conto di tutti i punti di vista, per fare efficienza, eliminare gli sprechi e collaborare in modo proattivo;
- Un modo per fare leva sulle nostre unicità e differenze culturali. Un sistema per superare l’individualismo e per valorizzare il successo ottenuto insieme.
- Un modo per dare valore: alle azioni fatte e non solo a quelle che si dichiara di voler fare; alle competenze che hanno generato i profitti e non solo ai risultati dei bilanci; ai comportamenti che consentono di migliorare e garantire i risultati e non solo agli indicatori di prestazione fine a se stessi.
Con LICET® è possibile fare progetti e migliorare le proprie azioni quotidiane usando la sostenibilità come leva strategica. Quale può essere il migliore investimento per il futuro? portare reali e quantificabili risparmi di tempo e denaro e valorizzando il patrimonio tangibile ed intangibile di ogni organizzazione e di ogni territorio.
Quindi con LICET® è possibile creare terre di benessere, così come scritto nel pay off di AREGAI.
Ottenere tutto questo è possibile! (LICET in latino significa è lecito, è possibile).
Il ciclo LICET® - guarda come funziona