
Giovani & Territorio
Data inizio 01/02/2018 data fine 31/12/2019
“Bando Giovani – Iniziative a favore della popolazione giovanile“.
Enti finanziatori: Fondazione San Paolo di Torino
MONFERRATO SOTTO/SOPRA è la seconda edizione del progetto GIOVANI & TERRITORIO, finanziato dalla Compagnia di San Paolo e organizzato dalla Cooperativa ORSO e l’associazione AREGAI.
Un percorso, totalmente gratuito, per dare competenze e strumenti ai giovani, dai 18 ai 25 anni, aiutandoli a diventare protagonisti nel migliorare l‘ospitalità diffusa sul territorio del Monferrato. Nel dettaglio, il progetto coinvolge: Unione dei Comuni della Valcerrina, Unione Comuni di Camino, Coniolo, Pontestura e Solonghello, Comune di Casale Monferrato, Comune Di Conzano, Fubine, Sala, Rosignano e Terruggia.
Due anni di coinvolgimento secondo 4 fasi:
- Laboratori di partecipazione, per offrire in “loco” opportunità di conoscenza e mettersi alla prova per individuare i propri talenti
- Corsi per lo Sviluppo, per sviluppare capacità utili ad accrescere il potenziale occupazionale
- Eventi di Azione, per dimostrare le proprie capacità realizzando eventi dove occorre sapere fare squadra e gestire le risorse
- Relazioni di Capitalizzazione, per realizzare una fase di tutoraggio e raccontare i risultati ottenuti alle diverse parti interessate: enti pubblici, aziende, comunità locale, altri territori.
Al termine di questo percorso i vantaggi sono sia per i giovani sia per il territorio.
I giovani avranno:
- realizzato esperienze utili per essere più consapevoli e dimostrare le proprie capacità;
- imparato a diventare autonomi e ad agire secondo un approccio sostenibile a 360°, grazie al modello LICET®;
- ricevuto una “SMART LABEL”, come una lettera di referenze per valorizzare la propria identità e il valore di quanto imparato.
Il territorio avrà una squadra di giovani :
- preparati ad affrontare il futuro in modo più responsabile;
- capaci di vedere le opportunità di sviluppo sostenibile;
- orientati a soddisfare i cittadini e i turisti sempre più attenti alla salute, all’ambiente, alla sicurezza e a fare economia.
Visita la PAGINA FACEBOOK per tenerti aggiornato e partecipare a tutte le iniziative di crescita!
Attualmente stiamo promuovendo i laboratori di settembre 2018; due iniziative di importanza fondamentale per potersi orientare verso le fasi successive previste dal progetto. Vai alla scheda laboratori di progettazione per approndire e iscriverti. Ti aspettiamo!